Ogni anno, nella seconda metà di settembre, si svolgono le GEP o European Heritage Days, la più grande manifestazione culturale d'Europa.
E' un appuntamento promosso dal Consiglio d'Europa e dalla Commissione Europea per far conoscere a tutti i cittadini il Patrimonio Culturale, incoraggiare una partecipazione attiva allo scopo di proteggerlo e tramandarlo alle generazioni future.
I programmi sono pubblicati sul sito del MiC e sul sito europeo degli European Heritage Days.
In Italia saranno organizzate visite guidate, aperture straordinarie nei musei e nei luoghi della cultura statali e, sabato sera, si potranno visitare musei statali al costo simbolico di 1 euro.
Lo slogan di quest'anno è: "Heritage: All inclusive" cioè la partecipazione al patrimonio culturale è estesa a tutti i cittadini senza differenze di età, di etnie, di minoranze o di persone affette da disabilità.
Queste le aperture serali:
https://cultura.gov.it/evento/gep2021aperturaserale
Nella a mia città, il 25 settembre il MiC aprirà le "stanze segrete" con visita dell'antico forno che si trova in Bari vecchia.