Visualizzazione post con etichetta Festa blogger. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Festa blogger. Mostra tutti i post

mercoledì 15 maggio 2013

Rivedersi a Bari

Ed è arrivato anche il giorno del 6°incontro bloggers che si è tenuto    a Bari. Chi vi scrive è Erika, una delle tre donzelle organizzatrici insieme ad Ambra e Sandra. Quest'anno  a noi si è unita  Rita. Lei abita, come  me, a Bari e noi ci eravamo già  conosciute personalmente l'anno scorso.
Il rendez-vous  era fssato per domenica 12 maggio ma  tutti sapete  che  Ambra abita a Milano e Sandra a Modena per cui, essendo Bari parecchio distante, hanno pensato bene di arrivare  già sabato. Ambra è venuta giù in aereo mentre Sandra ed il marito Franco con il loro camper. 
L'emozione era forte, non potevo aspettare la domenica per rivederle e così ho pensato, insieme a mio marito Giacomo, di organizzare una cena a casa nostra. Sabato sera alle 19:30 erano tutti da noi ed abbiamo potuto riabbracciarci e raccontarci tante cose.
Durante la cena abbiamo ricordato chi aveva partecipato agli altri incontri e soprattutto  quando  ad Ambra era venuta l'idea di  coinvolgerci per organizzare il primo  tenutosi  a Bologna nel maggio 2011.

giovedì 11 aprile 2013

"Appuntamento a Bari. Vieni anche tu?"

Ciao a tutti. Il nostro incontro blogger del 12 maggio a Bari  si avvicina ma siete ancora in tempo ad aderire, almeno fino al 20 aprile, data alla quale confermeremo le presenze al ristorante.  
Il locale  che Erika ha scelto per noi si chiama Terrranima e si trova in via Putignani 213/215 e   questa è la   proposta di menù

Benvenuto:
panzerottini
focaccia pugliese
pane casereccio bruschettato
con paté agli ortaggi pugliesi
Antipasti (centrali):
degustazione di latticini delle masserie della Murgia barese
vasta selezione di tipicità pugliesi
Primi:
N° 2 assaggi
a scelta dall'elenco sottoriportato
Dolci (centrali):
dolci della tradizione

Bevande:
Vino Terranima (Bianco-Rosso)
Acqua
Caffé

Euro 35,00 a persona

Elenco da cui scegliere  i due assaggi  dei primi piatti

STRACCI (pasta fresca) al pesto di cicorie

MALTAGLIATI con verza, salsiccia di vitellino e chicchi di grano

CAVATELLI del Sole (con pomodori secchi, crema di zucchina, finocchietto selvatico)

ORECCHIETTE BARESI (fatte a mano) con pesto di rucola, pinoli e pomodorino fresco
ORECCHIETTE di grano arso (con sivoni selvatici e purea di fave)

INVOLTINI di melanzane ripieni di tagliolini al sugo cotti al forno

TROFIETTE di Monte Sant’Angelo (con crema di ricotta, basilico e noci)

CAPUNTI con crema di melanzane pinoli e pomodorino fiaschetto di Torre Guaceto

STRASCINATE con verza e salsiccia a punta di coltello tipica lavorazione di Locorotondo

STROZZAPRETI con sugo di pesce spada

STROZZAPRETI al sugo di filetto di Cernia e melanzane croccanti

TROCCOLI con ragù di polpo e scaglie di pecorino di masseria

TAGLIOLINI con sugo di scorfano

FUSILLI al cartoccio (con bietole, pomodorini, gamberetti, olive e caciotta leccese)

GRANO ai frutti di mare

TROCCOLI con purea di fave, pesto di rucola e seppioline

LAGANARI con cicoria, vongole e cicerchie

TAGLIOLINI con crema di zucchine, filetto di tonnetto del Mar Jonio e pomodoro esiccato al sole

FRICELLI con filetto di sarago, pomodorino della Regina e crema di olive leccine



Non siamo riuscite ancora a convincervi?
Ambra
Erika
 Sandra

martedì 26 febbraio 2013

Profumo di mare: 6^ incontro blogger

Salve amici blogger. Qui le tre donzelle web:Ambra,  Erika, Sandra. Vi ricordate di  noi?  Ci stiamo avvicinando al 6^  incontro blogger. Pensavate di farla franca? Eh, no...
Quest'anno tira una brezza ricca di profumi meridionali.    Sì, perchè a Bari il mare ha un odore   particolare che non c'è in nessun altro posto al mondo.  

Una delle tre donzelle, Erika, vive in questa città e, poichè molti  meridionali o  abitanti dell'Italia centrale non hanno mai  potuto partecipare ai nostri meeting, l'incontro 2013 si svolgerà qui, domenica   12 maggio.
Come raggiungerla? Non ci sono problemi. La maggior parte  dei blogger  abita a Milano o dintorni?  La nostra amica  barese  si è già messa alla ricerca di offerte.
Leggete qui:
Volo Ryanair  con partenza da Bergamo
andata


EUR
37,64
dom 12 mag
Volo FR4658
 08:10 Partenza
 09:40 Arrivo
ritorno



54,54 EUR
dom 12 mag
Volo FR4887
22:25 Partenza
23:55 Arrivo

Totale
92,18 Eur

Volo EasyJet con partenza da Milano Malpensa
andata

€ 31,76   PAR   7.10     ARR  8.45
 
ritorno
€ 33,81   PAR 19.40      ARR 21.15

Totale 65,57 Eur

Non vi riportiamo  i prezzi di Alitalia perchè esageratissimi, costa meno andare in America............
Comunque, ragazzi,  Ryanair  collega  Bari  con Bologna, Cagliari, Genova, Pisa, Roma Ciampino, Torino, Trieste, Treviso.
Blu-express con Palermo e Catania.
Volotea con Venezia e Verona.
Le autolinee
Marino la  collegano con Napoli.
Poi c'è
Trenitalia.

Non dovete mancare. E se qualcuno volesse raggiungere il capoluogo già  sabato Erika sarà a vostra disposizione per portarvi in giro.
In attesa esercitatevi con il dialetto barese ascoltando questo stornello dialettale molto famoso.
http://youtu.be/5sOfR64ObK8
Contiamo sulla vostra adesione ed  intanto Erika cercherà per noi un buon ristorante dove poterci deliziare con la  cucina barese, scambiare quattro chiacchere e trascorrere qualche ora in buona compagnia.
A presto.
Le tre donzelle web
Erika

domenica 11 novembre 2012

Ci risiamo




Milano, Alzaia Naviglio Grande


Ci risiamo. Quando non passa per la testa a noi, viene in mente agli altri di proporcelo.
Stiamo parlando del prossimo Incontro Blogger da organizzare prima di Natale richiesto a gran voce da qualcuno. Del resto non è male come idea, ci faremo gli auguri di Natale.

Allora l’incontro è fissato per
DOMENICA 25 NOVEMBRE ore 13.00
a Milano, sul Naviglio Grande presso il Ristorante
OFFICINA 12
Q U I se volete vedere prima dove ci troveremo, un ristorante posizionato in uno degli angoli più pittoreschi di Milano

E’ l’ultima Domenica del mese e per tradizione, lungo il Naviglio Grande c’è il Mercatino dell’Antiquariato.
Chi volesse divertirsi a girare per le bancarelle del mercato, è lì, appena fuori dalla porta del ristorante.

Perché Milano? Perché è diventato un appuntamento autunnale da non perdere, rapido da organizzare, rivolto a tutti, anche se ci rendiamo conto che è favorito chi abita al nord.
Per la primavera dell’anno prossimo poi, ci muoveremo su altri lidi.

Al costo di Euro 45, il pranzo prevede:

MENU  MILANO

Antipasti

Tagliere di salumi nostrani: mortadella, coppa e

salame felino d.o.p

Piatto unico tipico milanese composto da

Risotto classico alla milanese

e ossobuco di vitello

Dolci del Pasticciere

Panna cotta con composta ai frutti di bosco
Caffè
Vini: Primitivo del Salento (una bottiglia ogni 4 ospiti)
Acqua minerale (1 bottiglia a persona)


Per chi viene in auto c’è un parcheggio a circa 600 metri, vedere qui:

 Chi invece viene da fuori Milano e vuol usare i mezzi, sia dalla Stazione Nord di Cadorna che  dalla Stazione Centrale può prendere la metropolitana VERDE LINEA 2 direzione Abbiategrasso oppure Assago e scendere alla fermata di Porta Genova, (6 fermate da Cadorna e 8 dalla Centrale) e poi percorrere il tragitto indicato, perché la fermata si trova esattamente dove c’è il parcheggio. Chi poi arriva invece alla Stazione di Porta Genova, uscendo si trova subito il parcheggio sulla sua destra.

Non avendo molto tempo, non potremo fare il giro di tutti per sollecitare una risposta, quindi, se volete partecipare, dateci conferma il più rapidamente possibile

ENTRO E NON OLTRE MARTEDI’ 20 NOVEMBRE
data alla quale è necessario confermare al ristorante il numero dei partecipanti, impegnandoci a garantire le presenze.

Le tre donzelle web
Ambra Erika Sandra

lunedì 26 settembre 2011

Chi vuol esserci, ci sia



L’ora del pranzo si avvicina e prima ancora la data di scadenza per la prenotazione definitiva del numero dei presenti al ristorante. Se vuoi esserci lascia qui per favore una conferma di presenza e se sei accompagnato da altri e quanti altri.

Sino ad ora hanno confermato
Adriano - Ambra - Annamaria - Carla - Elio e Graziana - Fabrizio- Francesco - Liz - Mirco - Mirta e Mauro - Sandra e Franco Silviomini -Stefano

Ai partecipanti confermati manderemo poi una mail con tutte le informazioni, cellulari, indirizzi, etc. per ritrovarci tutti insieme appena arrivati a Milano.
Un’altra ventina di blogger si è prenotata, ma non ha dato conferma. Fatelo, altrimenti non potremo tenervi il posto a tavola.

lunedì 19 settembre 2011

Non solo abbuffata a Milano

“La data si avvicina: il prossimo 8 ottobre , a Milano, secondo raduno Blogger dell'anno!
Anna T. - del gruppo "SenecaMilano" ha preparato questo post a vantaggio di tutti i partecipanti alla festa. Grazie Anna.

Risotto alla milanese
Il ristorante è ottimo, il menu è molto allettante, bisognerà solo stare attenti a non mangiare proprio tutto, pena successivo abbiocco. Sarebbe un peccato, perché dopo il pranzo, per chi lo desiderasse, è in programma una visita a Milano, un giro in centro che  si prospetta vario e divertente.


Purtroppo non ci sarò, causa imperdibile impegno familiare, il che non significa che non mi stia a cuore il buon esito del raduno: Ambra ed io ne abbiamo parlato a lungo, abbiamo valutato varie ipotesi, e dalla nostra chiacchierata è emersa una  proposta: eccola.

Lasciata la macchina - chi abita a Milano sa bene che andare in centro con mezzi propri al sabato pomeriggio è follia pura - si prende il metro fino a Piazza Duomo.

Raggiungere il metro dal Tagiura è facile, basta attraversare piazza Tripoli e proseguire lungo il viale Caterina da Forlì fino al Metro di piazza Bande Nere oppure, per chi non avesse voglia di camminare, si può sempre attraversare a piedi piazza Tripoli e prendere la 67 direzione Scanini per 3 fermate, scendere al metro direzione Sesto San Giovanni, fermata Duomo.
Dal Tagiura alla Metro Bande Nere
Oltre al Duomo che,  restaurato di recente, è davvero affascinante, sulla piazza è aperto, dalla fine dello scorso anno il Museo del Novecento.
Arengario
Un  edificio progettato negli  anni Trenta, l’Arengario, opportunamente ristrutturato, ospita alcune prestigiose raccolte dell’arte contemporanea, a partire dal Quarto Stato di Pelizza da Volpedo, fino a opere del più noti pittori e scultori del Novecento italiano. Dall’ultimo piano si può godere una splendida vista della Piazza e dintorni, da non perdere assolutamente.

Per chi poi conoscesse già il Museo, o fosse proprio allergico all’arte contemporanea, a pochi passi, nelle sale di Palazzo Reale, si può visitare una mostra che si sta aprendo in questi giorni e che si preannuncia interessante, dedicata alla “pittora” del Seicento Artemisia Gentileschi.

Nutrito lo spirito con l’ arte - ma chi non è interessato ne può fare a meno e passare subito alla fase due -  si può pensare a qualcosa di più frivolo, un giro di shopping lungo corso Vittorio Emanuele.
La Rinascente Duomo
 Si può iniziare dalla Rinascente, storico grande magazzino, che all’ultimo piano ospita un ottimo bar con vista guglie del Duomo, per poi passeggiare tra negozi modernissimi, soprattutto di abbigliamento, visto che Milano è la capitale della moda: è recente la trasformazione in negozi, belli e costosi, del palazzo in Galleria del Corso dove si aprivano  i cinema Excelsior e Mignon.

Tra Piazza Duomo  e Piazza San Babila non c’è che l’imbarazzo della scelta, compreso, all’inizio di Via Matteotti un locale buio e con musica assordante che piace molto ai giovani “Abercrombie”, ora a Milano, dopo New York e Londra.
San Babila è anche  uno degli angoli del mitico quadrilatero delle moda, che accoglie i negozi più belli e più cari del mondo. Tra Via Montenapoleone, Via Manzoni, Via Spiga  e Corso Venezia ci sono proprio tutti i nomi più famosi del made in Italy e non solo: se non si è ricchi, anzi ricchissimi, si può solo guardare, ma anche lustrarsi la vista può essere divertente.


Ma questa è solo una traccia, volutamente ampia, le scelte spettano alla fantasia e al gusto dei partecipanti: buon divertimento a tutti!

Anna T

lunedì 12 settembre 2011

2^ Festa Blogger: 8 ottobre 2011 a Milano


Ecco dove si incontreranno
Via Tagiura, 5- Milano.
Per noi la  sala degli affreschi
***
Menù
Antipasti :
Affettato misto: Culaccia di culatello (Zibello), coppa di    Rovescala e Lardo di Arnad in abbinamento gnocco fritto.
Bis di primo:
Tortelli di magro (ricotta e spinaci o zucca) serviti burro e salvia.
Risotto (Rizzotti gran riserva) giallo alla milanese con pistilli di zafferano.
Secondo a scelta tra:
 Scottona piemontese servita su un letto di patate e scaglie di grana.
Cocotte di funghi porcini con patate e chevre.
Gran tagliere di formaggio (capra e mucca) servito con miele, marmellate e composte di frutta.
Filetto di maialino toscano servito con cicoria e patate.
Acqua minerale e vino (Cabernet rosso o Tocai ).
Dolci al carello.  Caffè.  Tutto incluso, 40 euro a persona
***
Grazie a tutti gli amici blogger che si stanno dimostrando entusiasti per questo secondo simpatico appuntamento
A lato, nella home page,
trovate l'elenco dei blogger partecipanti
che verrà via via aggiornato
fino al 30 settembre, data ultima per la prenotazione.

mercoledì 31 agosto 2011

2° Festa Blogger

Carissimi amici,
è in cantiere la 2° Festa Blogger, Edizione Autunno 2011.
Il comitato organizzativo tradizionale delle tre donzelle-web - Ambra, Erika e Sandra - si avvale, questa volta, di altri due rinomati blogger : Adriano e Michele.
La città sarà quella della foto, meglio nota come Mediolanum, famosa capitale longobarda.
Il giorno sarà Sabato 8 Ottobre.
Nel pomeriggio, digestione del lauto pranzo permettendo, ci si alzerà dalle sedie per fare shopping in centro o per visitare la città che presenta angoli magici (vi daremo dei suggerimenti).
Stiamo verificando il ristorante e più in là vi daremo tutte le coordinate.
Intanto SCRIVETECI, SCRIVETECI, SCRIVETECI … confermate la vostra partecipazione !
Speriamo di vedere nuovamente gli amici della bella festa blogger dello scorso maggio a Bologna; ma soprattutto sarebbe bello fossero con noi tanti BLOGGER CHE CONOSCIAMO SOLO VIRTUALMENTE:
vogliamo incontrare anche voi!
Il comitato organizzativo
Adriano
Ambra
Erika (io non ci sarò)
Michele 
Sandra

martedì 24 maggio 2011

NOI TRE DONZELLE-WEB....


... diciamo grazie a tutti i blogger  che domenica 22 maggio,  a Bologna, hanno partecipato alla festa da noi organizzata. 

Il nostro ringraziamento giunge con un paio di giorni di “ritardo” perché abbiamo pensato di lasciare spazio a coloro che hanno partecipato , alle loro sensazioni, alle loro emozioni, ciascuno secondo la propria sensibilità ed il proprio stile.

Questa avventura, iniziata quasi per scherzo parecchi mesi fa, si è concretizzata in un incontro emozionante:  avatar e volti più o meno palesi sono stati sostituiti da sguardi e sorrisi.
Socializzare, sia pure per breve tempo, in una cornice gustosamente conviviale, quale il Ristorante Biagi  di Bologna, ci ha reso "veri” mettendoci in contatto reale, facendoci conoscere e "riconoscere".
Un ringraziamento va anche al signor Biagi

ed al suo staff per aver accolto il nostro chiassoso e festoso vociare e per la squisitezza del menu del quale vedete qui un paio di succulenti esempi

Ancora con il groviglio di emozioni non del tutto sciolto, abbracciamo di nuovo tutti quanti; anche coloro che, per impossibilità a partecipare, ci hanno pensato e sostenuto " a distanza".
GRAZIE
Ambra – Erika – Sandra