Visualizzazione post con etichetta Estate 2010. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Estate 2010. Mostra tutti i post

domenica 20 giugno 2010

Al mare in famiglia:sconti e gratuità per bambini fino a 10 anni

#

A Grado e Lignano, oltre a un mare tranquillo e a morbide distese di sabbia, trovate  sconti e gratuità per bambini fino a 10 anni. Scoprite hotel, strutture e spiagge con specifici servizi, menu e comodità per i più piccoli.
E nell’offerta sono incluse tante animazioni ed escursioni grazie a uno speciale carnet e all’FVGcard.





venerdì 11 giugno 2010

Appartamento a Gallipoli

Località: Gallipoli (Puglia)
Tipologia: Mare
Adatto per: Tutti
Durata: 7 notti
Validità dal: 11 giugno 2010al: 25 luglio 2010
Offerta: Solo soggiorno
Struttura: Casa vacanza (3*) Trattamento: Solo pernottamento
Residence La Perla Sito web: www.salento-travel.it/residence-la-...
-8%
Prezzo a partire da
€ 400,00
€ 368,00
per appartamento

Appartamento di nuovissima costruzione, situato nelle vicinanze di Gallipoli, in complesso turistico "Residence Perla".
  • gallery gallery
  • gallery
Nuovissimo appartamento, ideale per ospitare 2/4/6 persone, composto da 1 camera da letto,  1 bagno, ed una sala pranzo. Interamente climatizzato per rendere ancor piu' piacevole le vacanze a Gallipoli. Distante dal mare circa 800 metri, con spiagge limitrofi da vero incanto :Lido Pizzo, Punta della Suina, Baia Verde di Gallipoli.

venerdì 4 giugno 2010

Un nuovo sito per le tue vacanze

Vacanze Dirette Siete abituati a prenotare le vostre vacanze via Internet? Allora sappiate che è stato creato un nuovo sito  "Vacanzedirette"in cui potrete andare a consultare offerte per hotel, voli, soggiorni benessere, ecc....In  questo periodo poi  ci sono degli sconti sensazionali. Vi invito ad andare a consultare il catalogo, le destinazioni e le ultime Super Offerte ad esempio  per la mia Puglia presso il Villaggio 2 Pini Hotel ad 1km da Rodi Garganico.

Il Complesso, in posizione panoramica e tranquilla, sulla Baia di Santa Barbara, è immerso in un ampio uliveto con giardini fioriti e spazi aperti, che offrono una splendida vista mare e del lago di Varano separati da un sottile istmo di terra. La Struttura dispone di camere d’albergo dislocate nel corpo centrale e di appartamenti e villette a schiera. Ad 1 km da Rodi Garganico.
Spiaggia: a 800 m, di sabbia con fondale basso, privata e attrezzata, con bar con ampia zona coperta, docce e servizi, parcheggio privato, raggiungibile con servizio navetta ad orari stabiliti incluso nel forfait servizi. Servizio spiaggia incluso nel forfait servizi.
Sistemazione: in Formula Hotel camere arredate in modo semplice e confortevole tutte dotate di telefono, TV, pale al soffitto, servizi con doccia. In Formula Residence appartamenti dotati di angolo cottura, telefono, tv, veranda, pale al soffitto, servizi con doccia. Bilocale A per 4 persone, soggiorno con divano letto estraibile, camera matrimoniale. Bilocale B per 5 persone, soggiorno con letto a castello e divano letto estraibile, camera matrimoniale. Trilocale C per 4 persone, soggiorno, 2 camere matrimoniali, su richiesta possibilità di letto aggiunto in soggiorno. Disponibili, su richiesta, sistemazioni a norma adatte a persone diversamente abili.
Ristorazione: in Formula Hotel pasti con servizio al tavolo. Possibilità su richiesta di cucina per celiaci (alimenti non forniti).
Attività e Servizi: ricevimento dalle 8.00 alle 24.00 con custodia valori, ascensore, ristorante, bar e gazebo in piscina, parco giochi per bambini, sala tv e relax, parcheggio interno, transfer gratuito da/per la stazione di Rodi Garganico e per l’imbarco delle Isole Tremiti e grotte del Gargano, sportello informativo per escursioni, Jeep Safari nel Parco Nazionale del Gargano e Gargano religioso. Il Forfait Servizi include uso della piscina semiolimpionica, uso diurno del campo da tennis, campo da bocce, ping pong e dal 5/6 al 4/9 animazione con programmi giornalieri, miniclub, spettacoli serali e cabaret, giochi, tornei sportivi, corsi di fitness, acquagym, gag, balli di gruppo e latino americani, beach volley, miniclub 3/10 anni ad orari stabiliti, servizio navetta da/per la spiaggia ad orari stabiliti, servizio spiaggia (1 ombrellone + 2 lettini ad unità abitativa).


sabato 1 maggio 2010

Mare: andate a scoprire San Vito Lo Capo (TP)


Per le prossime vacanze estive voglio pubblicizzare una località  che si trova in Sicilia, una delle nostre bellissime isole. Dobbiamo andare in provincia di Trapani e precisamente a San Vito Lo Capo. Sapete cosa c'è scritto su una brochure che  dà informazioni ai turisti? "Metti  punto e vai a Lo Capo". Carina, vero?
L'ho consultata on line ed ho scoperto che ha una spiaggia  meravigliosa dalla sabbia bianchissima, acque cristalline  e turchesi e  che non ha nulla da invidiare ai Caraibi.
La spiaggia è  lunga 900 metri e larga 70. Passerelle in legno consentono l'accesso ai portatori di handicap. Torrette di avvistamento, con assistenti bagnanti, garantiscono un bagno sicuro. Ombrelloni, sdraio e postazioni di docce assicurano un adeguato servizio ai bagnanti.
  
San Vito lo Capo è uno splendente gioiello, un antico borgo marinaro che conserva intatta la forte impronta araba: basse case bianche rivestite di buganvillea, mandorli e ulivi , sorgenti e  grotte, e torri. La sezione italiana della Fee 'Foundation for Environmental Education' gli  ha attribuito nel 2009 la 'Bandiera Blu d'Europa.
A soli 3 chilometri dal centro abitato di San Vito Lo Capo è possibile visitare il meraviglioso Golfo di Cofano composto da una moltitudine di spiagge e calette come quelle di Makari e Castelluzzo.http://www.sanvitolocapoweb.it/immagini/foto/Macari2BIG.jpg 
La Tonnara del Secco, situata  a 2 chilometri dal centro abitato di San Vito Lo Capo,  è frequentatissima  da  turisti che durante il periodo estivo ne apprezzano le acque cristalline ed i fondali incontaminati. 
Poi  ci sono Il golfo del Secco, lo splendido “Firriato” dove fino ad una trentina di anni  fa viveva la Foca Monaca (c’è una grotta chiamata “del Bue Marino” proprio perché abitata da una famiglia di questi mammiferi acquatici), i faraglioni e il “lago di Venere” sulla punta opposta alla tonnara, il golfo di Cala ‘Mpisu, e poi la  costa della riserva naturale dello Zingaro.
La Riserva Naturale dello Zingaro accoglie migliaia di visitatori che, oltre ad apprezzarne le meravigliose specie di flora e fauna mediterranea, la visitano per poter balneare nelle sue meravigliose calette. Tra le più belle vanno annoverate le prime due che si incontrano entranto dal versante Nord lato San Vito Lo Capo: Cala dell'Uzzo e Cala Tonnarella dell'Uzzo.
Ammirate la trasparenza dell'acqua
 
Ma  San Vito non è solo mare  è  anche sede di  Festival particolari. Dal 19 al  23 maggio  2010 si svolgerà il 2°  Festival Internazionale degli  Aquiloni. L'anno scorso  la manifestazione ha avuto un notevole successo ed  infatti  vi  hanno partecipato  ben 100.000  visitatori provenienti dall'Italia  e dall'estero.
Quest'anno saranno presenti al Festival circa 10 delegazioni di aquilonisti provenienti da Australia, Canada, Danimarca, Francia, Ghana, India, Inghilterra, Italia, Olanda, Stati Uniti D'America, Cambogia e Afghanistan; saranno circa quaranta  gli artisti del vento, geniali ideatori di architetture volanti, scultori della natura e delle sue sonorità, tutti messaggeri di pace.
OSPITE D'ONORE DELL'EDIZIONE 2010:
la “DELEGAZIONE CAMBOGIANA, con aquiloni corredati da lunghissime code che, mosse dal vento, suonano suggestive melodie.

JoomlaWorks AJAX Header RotatorDal 21 al 26 settembre 2010, invece, si svolgerà  la XIII edizione del  Cous Cous  Festival (Festival internazionale dell'Integrazione Culturale). L'anno scorso si è registrato un  vero e proprio boom di presenze con un record storico di incassi. (200.000 visitatori) 
Queste iniziative sono importanti dal punto di vista economico per la Sicilia.





Dal 17 al  19  settembre 2010  a San Vito Lo Capo ci  sarà Tempu ri capuna
Tempu ri capuna”, un appuntamento di fine estate per riscoprire storie e leggende legate alla pesca e al mare ed assaporare le delizie e i profumi del pesce azzurro.
Il week end verrà dedicato alla conoscenza di caponi, sarde, sgombri, acciughe. 
   
Come arrivare in questo paradiso? 
In aereo 
  • Aeroporto Falcone/borsellino di Palermo – Punta Raisi a 90 Km www.gesap.it
In nave
  • Porto Palermo a 120 Km
  • Porto Trapani a 45 Km
In auto
  • Da Palermo autostrada A29 uscita Castellammare del Golfo a 45 Km, SS187 per San Vito lo Capo
Pullman e mezzi pubblici
Da Palermo per San Vito lo Capo
  • Tutto l'anno, solo feriale, ore 6.20 e ore 14.30, durata percorso 3 ore;
  • 1/7>31/8 collegamento stagionale diretto, feriale ore 8.00 e ore 13.00, festivo ore 7.30 e ore 14.30, durata percorso 2 ore: RUSSO tel 092431364 
Da aeroporto Vincenzo Florio per Trapani 
Da Trapani per San Vito lo Capo

Dove alloggiare:
  Ci sono 47 alberghi
http://www.caposanvito.it/hotel-san-vito-lo-capo/
  4 appartamenti  per vacanze
 2 residenze turistico alberghiere
http://www.poseidonresidence.com/
 1 villa
http://www.villasauci.com/

Spero di essere stata convincente....