Visualizzazione post con etichetta Festa della donna. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Festa della donna. Mostra tutti i post

venerdì 8 marzo 2019

Per noi donne

Donna,
protagonista di sempre,
universo meraviglioso,
porti in grembo la vita.
Combattiva in prima linea
sotto la scorza di ogni circostanza, 
bella come le quattro stagioni, 
vibrante come la musica, 
testarda alle azioni e alle ragioni,
impetuosa come il mare in tempesta, 
calda come un piumino,
profumata come un fiore,
materna come una chioccia,
amica in ogni vicenda.
Mille, mille e ancora mille,
quasi impossibile cantare
la carica dell'infinita bellezza.
"Che Lei possa essere eterna"

giovedì 8 marzo 2018

Giornata internazionale della donna 2018

In occasione della Festa delle Donna  2018 riporto una citazione del celebre filosofo francese Denis Diderot:
"Quando si scrive delle donne bisogna intingere la penna nell'arcobaleno ed asciugare la pagina con la polvere delle ali delle farfalle"

martedì 8 marzo 2016

Manina Consiglio, una donna straordinaria....

Desidero dedicare la giornata della Festa delle donne 2016  a Manina Consiglio, una donna eccezionale di cui ho cominciato a sentir parlare durante il mio viaggio a Nosy Be nel 2012.
E' una ex professoressa  di filosofia che,  una volta andata in pensione,  aveva deciso di recarsi  a Nosy Be (Madagascar) per rilassarsi,  andare a pescare, ammirare la natura incontaminata.
Ma da quell'isola meravigliosa Manina non  ha voluto più allonatanarsi se non per pochi mesi ogni anno quando ritorna in Italia per raccogliere fondi in modo da dare  istruzione, assistenza sanitaria e sociale al popolo malgascio.  
Ha creato oltre 200 scuole che accolgono più di dodicimila bambini, case per anzianii, ambulatori medici, servizi di assistenza a poveri e carcerati, e fondato la onlus “I bambini di Manina del Madagascar”.
I costi di mantenimento per ogni  scuola , comprensivi di stipendi, trasporti e stage professionali degli insegnanti, tutti  malgasci, materiale didattico e cancelleria ammontano a circa 600 euro all’anno. Facendo una media di 60 bambini per scuola, l’istruzione per ciascuno di loro  ammonta sui dieci euro all’anno, meno di un euro al mese. Una cifra irrisoria, ma che consente di assicurare il diritto allo studio. E con la quale si dà contemporaneamente lavoro a a più di 250 persone tra insegnanti e altro personale scolastico. 
Nel 2008 ha ricevuto dall’allora Capo dello Stato Giorgio Napolitano l’onorificenza di “Ufficiale della Repubblica Italiana per Meriti”.
Se desiderate approfondire  la conoscenza di questa donna  cliccate qui:
E qui un'intervista rilasciata alla giornalista  Gabriella Facondo di TV2000 nel 2014.