Visualizzazione post con etichetta Cortili aperti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cortili aperti. Mostra tutti i post

mercoledì 24 agosto 2016

Lecce e il suo Barocco 3° parte (maggio 2016)

E continuiamo a viaggiare nella bellissima città di Lecce. Avete fame? Vi porto in una famosa pasticceria dove potrete anche prendere un aperitivo seduti proprio difronte a Piazza Sant'Oronzo ed  ammirare  il famoso Anfiteatro Romano.
Qui potrete gustare i dolci di pasta di mandorle  o il famoso pasticciotto leccese  con ripieno di crema e amarene.Ottimo, abbondante  ed anche poco costoso l'aperitivo.
A pranzo o a cena vi consiglio di andare presso la trattoria Le Zie dove  noi abbiamo  provato  i tipici piatti leccesi (è preferibile  prenotare) o presso la trattoria Al Boccon Divino dove vi suggerisco  di non perdere il tipico   antipasto  della casa.

sagne cannulate

calamari ripieni

spezzatino di carne di cavallo

torta cassata

Potreste arrivarci entrando da Porta Rudiae (chiamata così perché da essa iniziava la strada per la città di Rudiae). 
Se passate da Corte Cicala 1, fermatevi a prendere un caffè e leggere un libro presso  la libreria diffusa Liberrima. 
Qui potrete far confezionare  l' originale cesto  letterario contenente  vini tipici pugliesi, dolci, olio d'oliva, pasta, e libri ......
Puntate precedenti:
http://erikanapoletano.blogspot.it/2016/06/lecce-e-il-suo-barocco-maggio-2016.html#more






sabato 25 giugno 2016

Lecce e il suo Barocco (maggio 2016)

Il 21 ed il 22 maggio,  come avevo scritto qui, ci eravamo recati a Lecce.
Oggi voglio farvi vedere alcuni palazzi, monumenti, chiese , molto belli dal punto di vista artistico,  che si possono ammirare a Lecce.
Camminando  siam passati davanti alla ex Chiesa di San Francesco della Scarpa,  che è una chiesa del centro storico di Lecce, dove si svolgeva la mostra mercato Artigianato d'Eccellenza.

venerdì 3 giugno 2016

XXII edizione Cortili aperti a Lecce (domenica 22 giugno 2016)


Non molto tempo fa ho pubblicizzato questa manifestazione che si è tenuta a Lecce domenica 22 maggio.
Io ci sono stata come avevo preannunciato. Abbiamo raggiunto la città il sabato  con il treno, approfittando dell'offerta del sabato  2x1.
Abbiamo dormito  a Palazzo dei Dondoli, uno splendido B&B ****che avevo prenotato su Booking.com a 84 euro con colazione. Si tratta di un B&B creato in un antico palazzo leccese e dotato di tutti i comfort. Abbiamo fruito di un 'ottima ed abbondante  colazione sia salata che dolce con tipici prodotti leccesi. Molto raffinati ed eleganti i vari ambienti messi a disposizione degli ospiti.