Visualizzazione post con etichetta caffè. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta caffè. Mostra tutti i post

domenica 2 settembre 2018

Starbucks arriva in Italia

Il prossimo 7 settembre anche l’Italia avrà il suo primo locale Starbucks, la catena di caffetterie statunitense celebre per i numerosi tipi  di espresso, il wi-fi gratis e i divani dove accoccolarsi anche per ore con un libro o un tablet.  L'apertura avverrà a Milano occupando uno spazio di duemilatrecento metri quadri. Un arrivo molto atteso, soprattutto da consumatori in cerca di novità da assaporare anche se noi italiani siamo molto esigenti in materia di caffè.
Ci sarà anche una torrefazione  grazie alla quale si potrà seguire la tostatura del caffè   e verrano venduti  prodotti da forno (preparati da Princi) e le specialità all'americana come il frappuccino o i coloratissimi Smoked Butterscotch e Citrus Green Tea Latte.
Da sapere che un  caffè americano grande contiene più caffeina di quattro Red Bull.
L'inaugurazione sarà giovedì 6, l'apertura al pubblico venerdì 7 Settembre  al Palazzo delle Poste, in Piazza Cordusio 3. 
La seconda sede sarà sempre a Milano, in corso Garibaldi angolo XXV Aprile.Altre aperture  seguiranno a Malpensa ed in piazza San Fedele, a due passi dal Duomo,
Un aspetto positivo sarà quello legato all'occupazione: infatti troveranno lavoro circa 350 persone.
La seconda città d'Italia  dovrebbe essere Roma ma l'Italia ha già pronta la sua risposta al gigante americano.
Foto scattata da me



giovedì 29 settembre 2011

Mangiare a Bologna da Eataly

Quando, nel mese di maggio scorso, mi sono recata a Bologna per  il primo incontro tra Blogger avevo deciso di arrivarci un giorno prima in modo da visitarla. 
Naturalmente, io e mio marito,  dovevamo andare a mangiare da qualche parte ed allora, durante la nostra passeggiata nel centro della città, siamo capitati davanti ad un locale che ha attratto la nostra attenzione. Al pianoterra , proprio all'ingresso, c'era un lungo tavolo in legno dove sedevano diverse persone intente a mangiare  qualcosa di veloce  ( panini , piadine)   o a sorseggiare una bevanda calda o una bibita mentre leggevano, scrivevano, o usavano il loro pc. 
Piano piano abbiamo scoperto che eravamo all'interno della Libreria Coop Ambasciatori..
Si tratta di un ex mercato dell'ottocento che è stato trasformato in uno spazio multifunzionale dal design ultramoderno. Sul soffitto e alle pareti grandi vetrate: si ha l'impressione di essere racchiusi in una serra, tanta luce in ogni angolo.
Accanto agli scaffali dei libri  ci sono poltrone dove poter consultare i testi  da acquistare sorseggiando un buon  calice di vino perchè c'è anche una rifornitissima enoteca.
Sentivamo un buon profumino e così, seguendo la scia, siamo saliti al primo piano dove si trova il Ristorante  Eataly. 
Ci sono dei tavoli individuali sparsi qua e là ed una saletta con tavolo in comune. Tutt' intorno scaffali con prodotti gastronomici di elevata qualità. Così, dopo aver mangiato, si passeggia e magari si acquista qualche prelibatezza.
Il motto del ristorante è "la vita è troppo breve per mangiare e bere male" ed infatti noi possiamo garantirvi di aver mangiato divinamente. I prezzi non sono molto contenuti ma la qualità è ottima.
Il ristorante era superaffolato ma abbiamo avuto la fortuna di trovare un tavolino per due. Ci hanno portato  il menu e  noi abbiamo optato  per  dei taglieri di salumi e formaggi: una vera golosità.

img_1310img_1307
 img_1294