Durante il nostro recente viaggio in Norvegia , Paola, la nostra bravissima guida, ci ha dato alcune ricette scandinave per preparare il salmone ed i gamberi. Paola è italiana ma vive e lavora in Norvegia da diversi anni per cui ormai si è ambientata e cucina, spesso e volentieri, alla norvegese.
Scaloppa croccante al salmone norvegese
Unimidite le scaloppe di salmone norvegese con una crema preparata con senape, latte e uova e passatele poi nella mollica di pane aromatizzata con aglio e prezzemolo, ripetendo il procedimento in modo che la crosta aumenti di spessore.
Fate cuocere in forno a 180° per 30 minuti.
Servite accompagnando con insalatina mista a base di soncino e dragoncello.,erba cipollina e condita con olio e salsa di soia.
Gamberi alla Bergen
Ingredienti:
20 code di gamberi (circa 600 g.) prezzemolo
200 g. di panna Brandy
40 g. di burro sale e pepe
1 scalogno 3 tuorli
Sgusciate le code di gamberi facendo attenzione a non danneggiare la polpa, lavatele ed asciugatele.Mondate e tritate finemente lo scalogno, lasciatelo appassire nel burro, quindi unitevi le code di gamberi. Lasciatele insaporire per qualche minuto. Nel frattempo amalgamate in una ciotola i ruorli d'uovo con la panna. Irrorate i gamberi con il Brandy ed inclinate la padella in modo che prenda fuoco.
Non appena la fiamma sarà spenta, unite alla preparazione la panna lavorata con i tuorli. Insaporite con il, sale ed una spolverata di pepe macinato al momento., poi lasciate cuocere, a calore moderato, per qualche minuto, mescolando di tanto in tanto. Cospargere la preparazione con del prezzemolo tritato e servire i gamberi con la loro salsina.
God apetite!
PS: Le foto le ho scattate al mercato del pesce di Bergen