Visualizzazione post con etichetta ristorazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ristorazione. Mostra tutti i post

mercoledì 13 febbraio 2019

Mercato Centrale di Roma Termini

Lunedì scorso dovevo prendere il treno da Roma a Bari ed in attesa mi son  diretta a fare un giro verso quello che viene chiamato il Mercato Centrale di Roma, all'interno della Stazione Termini.
E' stato un tripudio di colori e profumi,  una vera sorpresa! Ci sono molte botteghe dove poter fare la spesa.  I prodotti possono essere consumati anche in loco, si può mangiare in piedi oppure seduti e poi ordinare da bere al personale di sala. Ci sono  il fornaio, il pasticciere, il pescivendolo, il pizzaiolo, il macellaio, il salumiere. il casaro.....
Io e mio marito ci siamo diretti al primo piano presso il ristorante La Tavola, il Vino e la Dispensa perchè volevamo stare un po' più tranquilli e comodi e riposare prima di intraprendere il viaggio di ritorno.
Ci hanno portato un menu da cui ho scelto un primo  piatto   di Pasta mista e zucca con cozze e salvia ed un calice di vino bianco di Frascati. Lo chef a capo di questo locale è Olivier Glowig. I prezzi sono piuttosto alti.
La cucina è a vista e ci sono numerosi tavoli di diverse dimensioni. 
Intorno si trova la dispensa dove fare la spesa per  portare a casa tante ghiottonerie.
Indirizzo: Via Giolitti 36  
info: 0646202900
info.roma@mercatocentrale.it



 

giovedì 27 settembre 2018

Benvenuto Uber Eats!

Tutti conosciamo il servizio taxi di Uber, diffuso nelle più grandi città italiane, grazie al quale possiamo risparmiare parecchio durante  i nostri spostamenti.  Oggi è affiancato  da Uber Eats, un'applicazione che ci permette di ordinare al ristorante il  cibo che desideriamo e  di riceverlo a casa. Inoltre, fino al 7 ottobre,  questo servizio ci verrà reso gratis: basterà entrare nell'applicazione e, prima di ordinare,   inserire il codice promozionale ZEROCOSTI.  

giovedì 27 novembre 2014

Taste of Christmas:pasta Voiello in mostra a Verona

La nuova collezione Voiello ti aspetta a Taste of Christmas

Dopo Taste of Milano e Taste of Roma, il food festival più grande del mondo si svolgerà a Verona dal 28 al 30 novembre 2014. Si potranno gustare  piatti di alta cucina  ammirando gli originali abiti di scena indossati nelle rappresentazioni delle più importanti opere liriche, oppure  degustare delizie natalizie ispirate alla Traviata o al Nabucco e  sorseggiare un vino leggendario nella stanza in cui è stato ospitato Napoleone Bonaparte.


I visitatori saranno accolti nello spazio Voiello dal cuoco Roberto Bassi che li  accompagnerà  e li inviterà  a concentrarsi sui sensi coinvolti, partendo dalla vista per passare all'olfatto e finalmente al gusto. Saranno proposte tre degustazioni
Assaggio "nudo&crudo",
Assaggio "formaggi",

Assaggio "pomodoro in variante"


Quando: 28 - 30 Novembre
Dove: Verona, c/o A.M.O. – Palazzo Forti — Via Abramo Massalongo 7
Orari: ven 28/11: dalle 18 alle 23 / sab 29/11: dalle 11 alle 23 / dom 30/11: dalle 11 alle 21
Biglietto d'ingresso: € 14


lunedì 17 novembre 2014

4° edizione Milano Restaurant Week

Milano Restaurant Week 2014 HomeDal 20 al 30 Novembre ritorna  il menù completo a 25€, di cui 1 euro sarà devoluto in beneficienza a Fondazione Progetto Arca. Ogni euro donato permetterà alla fondazione di acquistare un pasto per una persona in difficoltà.
2Spaghi è ancora una volta partner per questa 4° edizione dell'evento. Troverete, sul   sito dedicato, i menù proposti dai ristoranti e potrete prenotare direttamente nel giorno e ora che preferirete. Inoltre  potrete scoprire anche  le ricette dei menù sul magazine
notizie tratte dal web

lunedì 6 maggio 2013

Agriturismo Posta Guevara (2° parte gita a Pietramontecorvino e Bovino)

Ed eccomi a raccontarvi la continuazione della nostra gita di un giorno nei due paesi summenzionati.

sabato 26 gennaio 2013

Nasce la carta 2per1 Menu

In che cosa consiste? Si parla tutti i giorni di crisi e così ecco che ogni tanto si prendono delle iniziative interessanti. Con  la carta 2per1  Menu  in due si paga solo il menu più caro.

Come utilizzarla?  Per prima cosa si deve scegliere il ristorante, prenotare un tavolo ed esibirla all’arrivo per aver diritto ad un antipasto, un primo ed un secondo (o una pizza) con una bottiglia d’acqua o un bicchiere di vino in cambio  di una cena di eguale o maggior importo consumata dall’accompagnatore. Non si tratta dei soliti deal venduti  dai gruppi di acquisto.
La carta offre al possessore un anno intero di cene illimitate, dal lunedì al giovedì (penso che si mangi meglio che durante i fine settimana quando i locali sono superaffollati), in formato 2 per 1.
Cena_romantica : Romantica cena di San Valentino
foto tratta dal web
Le strutture che vi hanno aderito   in città, Milano, e in provincia  (purtroppo per ora  solo  la Lombardia) sono circa un centinaio: ristoranti di carne, pesce, cucina etnica e pizzerie. Sul  sito http://www.2per1menu.it/#whatis troverete una panoramica di tutte le offerte e sempre qui potrete acquistare questa carta, valida per un anno,  al prezzo di € 49,90.
Qui la mappa con i ristoranti  aderenti all'iniziativa:
 http://www.2per1menu.it/#restaurants