Visualizzazione post con etichetta telefonare dall'estero. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta telefonare dall'estero. Mostra tutti i post

sabato 12 luglio 2025

Come chiamare dall'estero

Durante i miei viaggi all'estero, per poter rimanere in contatto con la mia famiglia, prima di partire, acquisto sempre una esim che è supportata dal mio cellulare. Per la Groenlandia, l 'Argentina, il Cile e l'Uzbekistan  ho acquistato   quelle di Airalo.   Molti non le comprano perchè  per loro è sufficiente collegarsi con il wifi degli hotel in cui alloggiano  per comunicare gratis con le famiglie. Io, per sicurezza, anche perchè durante  gli spostamenti si può avere necessità di comunicare con la guida, ne acquisto sempre una.  E' capitato ad una signora,  nel mio ultimo viaggio in Uzbekistan: era andata a fare un giro da sola e si era persa e non poteva avvisare la guida. 

Airalo ha diverse tipologie di esim. Il costo varia in base ai giga di cui avete bisogno e alla durata del vostro viaggio ma i costi sono molto contenuti rispetto a quello che viene offerto da Vodafone, Tim, ecc....  Io per i messaggi e per telefonare uso WhatsApp e Telegram.

Vi lascio il link di Airalo  e  di Holafly.

Tutto quello che vi serve, se non volete acquistare una esim,  è una connessione Wi-Fi (o dei dati) e potrete  parlare con chi vorrete  nel mondo senza spendere nulla, disattivando il roaming dati.

1. WhatsApp Chiamate vocali e video gratuite tra utenti WhatsApp, con una rete che funziona piuttosto bene. Praticamente obbligatoria, anche se in alcuni Paesi (come gli USA) è poco utilizzata.

2. Telegram Leggera e sicura, vi offre un audio sorprendente anche se  avete poca rete. Non è così diffusa ma se i vostri contatti la usano è ottima. Io uso questa.

3. FaceTime
È riservata agli utenti Apple: qualità top, nessun costo, facilissima da usare.

4. Viber
Molto diffusa in Europa dell’Est e in Medio Oriente, è disponibile anche in italiano. Ottima anche in questo caso la qualità audio tra gli utenti.

5. Google Meet (ex Duo)
È perfetta per le videochiamate anche di gruppo. Se voi  e le persone con cui volete  comunicare avete già un account Google, non occorrerà nient’altro.

6. Messenger
Siete su Facebook? Sappiate  che grazie a Messenger potete  chiamare chiunque tra i  vostri  contatti. Funziona bene anche da computer, ed è ideale per le chat improvvisate.

7. Skype (ora Teams) Potete chiamare altri utenti gratis, ma anche numeri fissi e mobili (a prezzi molto contenuti).

8. LINE
Molto popolare in Asia, offre chiamate gratuite e ottima qualità audio. Se vi   trovate  da quelle parti, è perfetta per comunicare con i locali (potete   sempre usare WhatsApp per amici e familiari in Italia).

9. Talkatone

Se invece vi serve contattare un numero negli USA o in Canada, con Talkatone potete  farlo gratis, anche senza una SIM attiva (basta il Wi-Fi).

10. TextNow

Simile a Talkatone, ma con, in più, un numero virtuale incluso. Se viaggiate negli USA e dovete  registrarvi su dei siti locali (o chiamare alberghi e altro),




mercoledì 20 agosto 2014

Telefonare dall'estero con Tim in Viaggio Pass

Sono cliente Tim da tantissimi anni.Durante l'ultimo nostro viaggio in Norvegia, avendo un  telefono   Nexus LG 5,   ho deciso di attivare l'opzione Tim in Viaggio Pass e devo dire di essermi trovata molto bene. Il servizio  costa 10 euro e dura una settimana dal momento dell'attivazione. Si hanno a disposizione 125 minuti di chiamate da fare, 125 minuti di chiamate da ricevere, 250 sms, e 500 MB di internet per una settimana. Alla scadenza, se la vostra vacanza si protrae, potrete riattivare l'offerta non appena riceverete un messaggio da parte di Tim.
Per info:

domenica 16 febbraio 2014

Nuova Sim Zeromobile Dati


Quando si viaggia all'estero  i costi per navigare in internet ci fanno  stare veramente male......  e quindi possiamo  provare la nuova SIM ZERO DATI disponibile dal 18 febbraio p.v.
La nuova sim zero dati è adatta per tablet, chiavette dati e dispositivi Mobile WI FI.
Trovare la propria tariffa nella nuova offerta è semplice e veloce in quanto zeromobile ha diviso il mondo in  5 zone tariffarie:
Zona 1: 0,19 euro/Mb;
Zona 2: 0,39 euro/Mb;
Zona 3: 0,75 euro/Mb;
Zona 4:  1 euro/Mb;
Zona 5:   20 euro/Mb.
Troverete tutte le indicazioni nel sito www.zeromobile.it

Io uso la sim zero per telefonare dall'estero e ve ne ho già parlato diverse volte in alcuni post.
http://erikanapoletano.blogspot.it/2013/10/come-telefonare-low-cost-dallestero.html



giovedì 3 ottobre 2013

Come telefonare low cost dall'estero

immagine tratta dal web
Vi ho già svelato che operatore uso  quando vado all'estero e  quanto si risparmia
http://erikanapoletano.blogspot.it/2012/06/zeromobile-per-i-vostri-viaggi.html

Ultimamente, disponendo di un tablet Nexus 7, ho la possibilità, se l'albergo mi offre il wi-fi gratuito, di collegarmi con Skype e di parlare gratis con la mia famiglia e, perchè no, anche con la mia amica del cuore, Stella, quando scopro che è in linea.

Oggi voglio darvi qualche altro suggerimento.
Chi possiede uno smartphone, io sono ancora molto  affezionata al mio "vecchissimo cellulare", può chiamare utilizzando Facebook. Bisogna fingere di mandare un messaggio e quando si apre la chat cliccare  sulla "i" in alto a destra e nella finestra si aprirà il simbolo di un telefono per iniziare una telefonata gratuita online.

Se non avete un account su Facebook potreste servirvi di FaceTime utilizzando un iPhone o un iPad. Potrete chiamare in alta definizione la vostra famiglia o gli amici che devono, naturalmente, avere  questi dispositivi.

Con Messagenet.com vi iscrivete al sito e riceverete un numero di telefono italiano a cui collegarvi online quando chiamate o dall'Italia o  dall'estero risparmiando fino al 70%. E si può anche ricevere.

Indoona.com, servizio offerto da Tiscali, offre 100 minuti gratuiti al mese per telefonare verso i fissi d'Europa, Cina, Canada e Usa. Funziona sul pc e sugli smartphone e permette di acquistare un numero che vi permetterà a chi vi cerca sul cellulare di pagare solo una telefonata urbana.

Se parlate bene l'inglese potreste servirvi di Voipstunt.com che regala alcuni minuti per telefonare in alcuni Paesi. Dopo esservi iscritti riceverete un numero di telefono di rete fissa della vostra città. Dovrete  chiamare  questo numero e dopo comporre quello internazionale con cui desiderete parlare e non spenderete nulla. Un altro servizio simile è fornito da Voipbuster.com

notizie tratte dal web