Circa un mese fa è uscito nelle sale un film intitolato "Viaggio nell'isola misteriosa" che si dice sia la continuazione di "Viaggio al centro della Terra". Il protagonista decide di andare a cercare il proprio nonno che era scomparso e lo trova su un'isola strana che, dopo l'eruzione di un vulcano, scompare portando con sè tutti i suoi segreti.
Esiste davvero un'isola dove si può trascorrere una vacanza diversa dal solito , avventurosa , ricca di paesaggi uno diverso dall'altro: è l'isola di El Hierro. Dove si trova? Nelle Canarie e quindi nell' Oceano Atlantico ed è la più piccola dell'arcipelago omonimo. La temperatura è mite tutto l'anno. Le spiagge sono di sabbia nera , data l'origine vulcanica dell'isola. Si fa il bagno in delle piscine naturali scavate nella roccia. Potrebbe farvi paura l'esistenza di un vulcano sottomarino che l'11 ottobre dello scorso anno si è risvegliato e qualcuno ha temuto il peggio ma dopo due giorni si è riaddormentao.
I fondali marini sono ricchi di fauna, le acque sono trasparentissime e profonde già in prossimità della costa ed è per questo che una delle attività più praticate durante una vacanza in questo luogo sono le immersioni subacquee. Ma qui soffiano venti forti per cui si può anche surfare.
A Cala di Tacoron c'è una delle più belle piscine naturali dell'isola. Un'altra la potrete ammirare a Charco Azul e questa è stata scavata tra le rocce vulcaniche e si trova nella parte Nord, nella Valle del Golfo. Qui sorge l'Ecomuseo di Guinea, un museo all'aperto dove si possono ancora ammirare le grotte in cui vissero i primi abitanti dell'isola che si chiamavano Bimbaches e che hanno lasciato dei graffiti nelle grotte del monte El Julan. Nelle vicinanze si trova il Lagartario, un centro di recupero di lucertole giganti (arrivano fino a 70 cm).
 |
foto tratta dal web |
Un altro luogo fantastico è il bosco delle Sabine, I Sabinar, dove si possono osservare dei ginepri dai rami contorti, annodati a causa degli alisei che qui soffiano costantemente, che sembrano delle sculture viventi. Un paesaggio da fiaba .....
Ci sono tre "Miradores" famosi da cui godere spettacoli naturali magnifici:
Mirador de Isora
Mirador de Bascos
Mirador de La Peña
Partendo dall'Italia bisogna arrivare a Tenerife con Air-Europe e poi con i voli di Binter Canarias si raggiunge l'isola misteriosa in circa 40 minuti.
Questo è il trailer del film di cui sopra: