Visualizzazione post con etichetta Film sul tema del viaggio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Film sul tema del viaggio. Mostra tutti i post

martedì 29 aprile 2014

Tracks: un film che vi farà viaggiare nella natura.

Domani 30 aprile uscirà nelle sale italiane   Tracks, un film  che vi farà viaggiare  nel deserto australiano  in compagnia di una donna stupenda. Si tratta del viaggio avventuroso intrapreso dalla scrittrice Robyn Davidson, interpretata dall'attrice   Mia Wasikowska, insieme al suo cane Diggity e 4 cammelli. L' avventura ha inizio nel 1975  e termina  due anni dopo
Qualche mese prima Smolan, un fotografo che lavora per il National Geographic, pubblica il racconto  del  viaggio di Robyn   corredato da  delle foto scattate  da lui. Questo viaggio solitario appassionerà  tutto il mondo perchè è qualcosa di unico, straordinario. Più tardi la scrittrice deciderà di  raccontare  la sua avventura in  maniera più analitica nel libro intitolato Orme - Una donna e quattro cammelli nel deserto australiano (1980).

La regia è stata curata dal   regista John Curran che si è avvalso della consulenza della   scrittrice Davidson.
Vi lascio il trailer



martedì 20 marzo 2012

Viaggio nell'isola Misteriosa

Circa un mese fa è uscito nelle sale un film intitolato "Viaggio nell'isola misteriosa" che si dice sia la continuazione di "Viaggio al centro della Terra". Il protagonista decide di andare a cercare il proprio nonno che era scomparso e lo trova su un'isola strana che,  dopo l'eruzione di un vulcano, scompare  portando con sè tutti i suoi segreti.

Esiste  davvero un'isola  dove si può trascorrere una vacanza diversa dal solito ,  avventurosa , ricca di paesaggi uno diverso dall'altro: è l'isola di El Hierro. Dove si trova? Nelle Canarie e quindi nell' Oceano Atlantico ed è la più piccola dell'arcipelago omonimo. La temperatura  è mite tutto l'anno. Le spiagge sono di sabbia nera , data l'origine vulcanica dell'isola. Si fa il bagno in delle piscine naturali scavate nella roccia. Potrebbe farvi paura l'esistenza di un vulcano sottomarino che l'11 ottobre dello scorso anno si è risvegliato e qualcuno ha temuto il peggio ma  dopo due giorni si è riaddormentao.
I fondali marini sono ricchi di fauna,  le acque sono trasparentissime e profonde già  in prossimità della costa   ed è per questo che una delle attività  più praticate  durante una vacanza in questo luogo sono le immersioni subacquee. Ma qui soffiano venti forti per cui si può  anche surfare.  
A Cala di Tacoron c'è una delle più belle piscine naturali  dell'isola. Un'altra la potrete ammirare a Charco Azul  e questa  è stata scavata  tra le rocce vulcaniche  e si trova nella parte Nord, nella Valle del Golfo. Qui sorge l'Ecomuseo di  Guinea, un museo all'aperto dove si possono ancora  ammirare le grotte in cui vissero i primi abitanti dell'isola  che si chiamavano Bimbaches e che hanno lasciato dei graffiti nelle grotte del monte El Julan. Nelle vicinanze si trova il Lagartario, un centro di recupero di lucertole giganti (arrivano fino a 70 cm).
 foto tratta dal web
Un altro luogo fantastico è il bosco delle Sabine, I Sabinar, dove si possono osservare dei ginepri dai rami contorti, annodati  a causa degli alisei che qui soffiano costantemente, che sembrano delle sculture viventi. Un paesaggio da fiaba ..... 
Ci sono tre  "Miradores"  famosi da cui godere  spettacoli naturali magnifici:
Mirador de Isora
Mirador de Bascos
Mirador de La Peña

Partendo  dall'Italia bisogna arrivare a Tenerife con Air-Europe e poi  con i voli di Binter Canarias si raggiunge l'isola  misteriosa in circa 40 minuti.
Potreste alloggiare al Parador el Hierro (95 € a notte per una doppia)  o all''Hotel Ida Ines al costo di circa 75 € a notte  per una doppia con colazione. Poi ci sono delle soluzioni più vantaggiose  dormendo in agriturismo o in case private.

Informazioni - Ufficio spagnolo del turismo, via Broletto 30, Milano, tel. 02875211.
Cabildo de El Hierro, calle Dr.Quintero 4, Valverde, tel +34 22550302/26.

Questo è il trailer del film di cui sopra:







mercoledì 5 maggio 2010

Un film che vi farà conoscere l'Irlanda

É uscito, circa un mese fa,  "Una proposta per dire sì", una commedia romantica di cui l'Irlanda, con i suoi paesaggi e le sue atmosfere sospese, è al tempo stesso sfondo e coprotagonista, complice e spettatrice.

  • La locandina del film




    Promesse d'amore sotto i cieli d'Irlanda

    Dublino , Connemara e la contea di Wicklow . Sono questi i magici, romantici set di "Una proposta per dire sì" (Leap Year, Usa 2010), film del regista Anand Tucker, sugli schermi italiani con il titolo "Una proposta per dire sì", distribuito dalla Universal Pictures International Italy .
    "Una proposta per dire sì" è una commedia romantica che ruota attorno alle figure di Amy Adams,nel ruolo dell’arredatrice Anna Brady e Matthew Goode (Declan), un giovane cuoco irlandese reduce da cocenti delusioni d’amore, e ad una singolare richiesta di matrimonio. É infatti lei che, dopo quattro anni di vana attesa dei fiori d’arancio, si fa avanti e lasciata Boston vola a Dublino per chiedere al fidanzato cardiologo Jeremy (Adam Scott), di sposarla. Secondo una leggenda irlandese del V secolo, infatti, il 29 febbraio, data che ricorre solo negli anni bisestili, è possibile per una donna chiedere la mano di un uomo.
    I paesaggi in cui la vicenda si dipana lasceranno gli spettatori senza fiato, variando dalla bellissima e montuosa contea di Wicklow, chiamata anche "giardino d’Irlanda" per la sua varietà di piante e fiori sparse per la contea, fino al Connemara, luogo incantato sulla costa Ovest, nella contea di Galway.
    Il sito del film


    Alloggi da mille e una notte


    L'alloggio è una parte importante di un viaggio. Perciò è fondamentale sceglierlo attentamente. Ireland's Blue Book ha già selezionato per te le residenze di campagna più graziose e alcune prestigiose dimore storiche dove è possibile pernottare. Per una fuga all'insegna del relax e del romanticismo!


    Richiedi gratuitamente la guida Ireland's Blue Book sul sito e controlla le offerte speciali del momento.  Info e prenotazioni: www.irelands-blue-book.ie

     

lunedì 22 marzo 2010

"Tutto l'amore del mondo" un film che vi farà venire la voglia di viaggiare!



Un viaggio entusiasmante che porterà i protagonisti , 4 ragazzi, alla scoperta delle mete   più divertenti e romantiche d’Europa: Barcellona, Parigi, Amsterdam e infine l’Inghilterra. Durante questo lungo viaggio si  potranno conoscere meglio e si  innamoreranno.