Visualizzazione post con etichetta Incontro blogger novembre 2016. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Incontro blogger novembre 2016. Mostra tutti i post

lunedì 28 novembre 2016

EMOZIONI


Le emozioni sono  motore della vita e cibo per l'anima.
Tenerezza-rimpianto-malinconia-commozione-allegria-gioia.
Un groviglio di sentimenti ci ha accompagnato e riuniti ieri a Milano e ha fatto sì che Ambra fosse insieme a noi, come sempre.
Atmosfera piena di calore e amicizia ...
... a tavola ...
... e a zonzo lungo il Naviglio Grande.
Grazie.
Grazie anche a Francesco e Antonio che sono potuti rimanere con noi solo per poco.
 Grazie a tutti per empatia e condivisione.
Un abbraccio a chi avrebbe voluto essere con noi e non ha potuto farlo, stiamo già pensando al prossimo incontro. 
A presto.
e qui gli incontri blogger sul blog di Ambra
http://senecamilano.blogspot.it/p/blog-page.html 
Erika e Sandra

mercoledì 2 novembre 2016

"Per ricordare Ambra" ( Milano - domenica 27 novembre 2016)

Cari amici blogger chi vi scrive ora è Erika. L'11 settembre, esattamente un mese prima di volare in cielo, la nostra cara amica Ambra mi inviava copia del post che avremmo  dovuto pubblicare a fine  ottobre per darvi qualche ragguaglio sul ristorante e sul menu relativi all'incontro blogger a cui avevate scelto di partecipare il prossimo 27 novembre.  Nel pomeriggio di domenica 9 ottobre sentii il bisogno di telefonarle. Sua figlia  mi disse che  non stava bene e che non riteneva di passarmela ed io le risposi  di darle un abbraccio e di salutarla. Ma  dopo qualche secondo squillò il telefono. Era Ambra che, con corde vocali  molto affaticate, mi disse che la sua voce fievole non  corrispondeva al suo stato fisico. Lei si sentiva bene...  La rassicurai e le dissi di non parlare per non stancarsi,  ma che ero felice di averla sentita. Concluse dicendomi che ci saremmo sentite presto per pubblicare il post.  Purtroppo è stato il nostro ultimo colloquio.

Ora io e Sandra - le altre due donzelle del web -  siamo sicure      di far cosa gradita ad Ambra (che ci controllerà dall'al di là e sorriderà) nel voler riunire gli amici blogger a Milano, per l'incontro autunnale, nella giornata prescelta come risulta dal post pubblicato da lei l'8 settembre scorso .
 Io e Sandra avremmo   pensato di organizzare il nostro incontro  in questo modo.
La mattina, prima di recarci al locale, potremmo incontrarci   al cimitero  Maggiore di Milano ( è qui che è stata sepolta e precisamente al campo 77, tomba  149) per portarle  il nostro saluto e, visto che dista quarantacinque  minuti dalla stazione centrale di Milano, l'appuntamento potrebbe essere per le 10:30. La figlia mi ha detto che troveremo scritto Ambrogina e non Ambra.  La nostra amica avrebbe compiuto gli anni il 26 novembre.  In un primo momento io, Erika,   avevo detto che non sarei potuta venire a novembre ma, nonostante alcune difficoltà, sarò   lì con voi anche se son quella che abita lontano, molto lontano (a Bari)......ma ho già prenotato il volo ed infatti arriverò a Bergamo alle 8.30 e a alla stazione centrale di Milano verso le 9.30.
Il cimitero è raggiungibile con linee  ATM - autobus 40 e 42 - tram 14.
Per il pomeriggio  diamo incarico a   Carmine  e Stefano Davanzo di organizzare un tour lungo i Navigli.

Ora  pubblichiamo  il post così come lei lo aveva preparato.  Gradiremmo  che ci deste  conferma della vostra partecipazione al più presto per contattare il proprietario del ristorante e   fissare un menu ed il relativo prezzo. 
Non sappiamo  se tutti gradiscono il risotto con l'ossobuco perchè si potrebbe optare per un primo alternativo. E lo stesso discorso vale anche per il secondo piatto.
Attendiamo  vostre comunicazioni  per poter procedere alla prenotazione.
Sotto abbiamo  riportato l'elenco dei partecipanti  che Ambra aveva inserito nel suo ultimo post ma  possono unirsi a noi anche altri amici bloggers



 L'indirizzo:
Milano, Viale Gorizia 30, ore 13.

Il menu:

Ancora da definire, ma si pensava ai piatti tipici milanesi.

Il costo:

A seconda del menu scelto, comunque sui 30 o 35 Euro a persona.

Il ristoratore è molto disponibile. Vedremo di ottenere il meglio al prezzo più basso.

I piatti:

Tanti sono i piatti della cucina milanese. Famosissimo l'ossobuco con risotto.
o ancora, solo per citarne un altro, 
la cotoletta alla milanese

La ricetta dell'ossobuco:

In un tegame largo imbiondire la cipolla nel burro, mettere gli ossibuchi leggermente infarinati, rosolarli da ambo le parti, voltandoli senza pungerli.
Versarvi un poco di brodo, il pomodoro, il sale, coprire il tegame e portare a cottura a fuoco lento per un'ora e mezza circa, finché hanno un aspetto leggermente glassato..
Cinque minuti prima di servire, aggiungere la "gremolada", ossia un trito di buccia gialla di limone, prezzemolo, aglio e acciuga, mescolare bene e servire con risotto alla milanese.