Ciao a tutti. Stasera, in un commento ad un mio post sulle terme, una mia affezionata lettrice mi ha chiesto di pubblicizzare il suo paese, Casciana,  che è famoso per la presenza delle terme.
Mi sono messa subito a fare delle ricerche ed ecco quello che ne è venuto fuori....

Il 
toponimo Casciana deriva dal nome di persona latino Cassius, col significato quindi di "terreno di Cassio". La località è però citata per la prima volta col nome di Acqui alla fine del 
IX secolo, con riferimento alle caratteristiche termali del posto. Il paese si chiamò Bagni di Casciana, in riferimento al centro abitato di 
Casciana (che divenne 
Alta), fino al 1956
 quando assunse il nome attuale.
 
 Le chiese
  
  Fortificazioni
 - Castello di Gello Mattaccino
 - Castello di Parlascio
 
 
  Cultura
 La festa partronale si svolge il 3 maggio, in onore del Santissimo Crocifisso. Fra le altre feste ricordiamo:
 - il carnevale paesano
 - Casciana fiorita (mostra concorso di balconi fioriti)
 - la festa di San Genesio (festa dei Bimbi con il lancio della mongolfiera e dei palloncini con i messaggi di pace)
 - la "via dell'arco" (mostra pittorica)
 - il Presepe Vivente (il sabato prima di Natale)
 
Il paese è conosciuto soprattutto per l'impianto termale che usufruisce delle acque calcico-sulfuree a 37 °C costanti. Si narra che l'acqua termale fu scoperta dalla contessa 
Matilde di Canossa. Ella aveva un merlo piuttosto anziano e malmesso, con le piume grigiastre per l'età. Un giorno la contessa notò che il merlo si muoveva sempre meglio e le sue piume erano tornate di un colore nero intenso e il becco giallo brillante. Fece seguire il merlo nelle sue "uscite" mattutine. Scoprì che il merlo ogni mattina volava a mettere le zampette in una strana "acqua fumante". Anche la contessa volle provare a immergersi nelle miracolose acque. E in pochissimo tempo ne trasse benefici. Decise quindi di costruire alcune vasche, primo inizio degli impianti termali che oggi possiamo ammirare. Fino al 1927 le terme erano di proprietà del Comune di 
Lari.
 
La grande piscina termale esterna è ricca delle più prodigiose tecnologie che permettono di trascorrere intere  giornate alternando immersioni, al piacere di sdraiarsi sulla morbida erba del  parco che la circonda.
500 metri quadri di acqua termale continuamente rinnovata e la sua profondità  costante di 1,30 metri sono il luogo ideale per singoli, coppie o intere famiglie,  anche perché il mite clima di Casciana e la leggera brezza estiva consentono di  rilassarsi completamente o semplicemente di abbronzarsi distesi su comodi lettini.
Si tratta di una vera e propria balneoterapia che insieme alla possibilità di godere di un ambiente rilassante serve a creare un rapporto  migliore con il proprio corpo e la propria mente.
La piscina termale interna coperta è in via prevalente destinata all’attività altamente professionale di  riabilitazione motoria, organizzata in piccoli gruppi e sotto lo sguardo vigile dei terapisti della  riabilitazione.
Oltre alle cure termali c'è anche un Centro Benessere che è un'accogliente struttura situata nel centro del villaggio termale  dalla cui terrazza panoramica potrete compiacervi della vista della grande piscina  termale esterna  e del parco circostante.
All'interno in eleganti raffinate e confortevoli salette, potrete godere il beneficio  di ogni tipo di massaggio e trattamento.
Il soggiorno nel Centro Benessere garantisce il completo relax facendosi coccolare con i numerosi trattamenti viso e corpo come maschere al fango, peeling trattamenti anti-età, trattamenti anti-cellulite,  massaggi shiatsu, yoga, sauna, bagno turco, solarium, ed altro ancora, consigliati ed effettuati da personale altamente qualificato.
Il saper integrare trattamenti nel completo rispetto delle diverse tradizioni  culturali 
orientali e 
occidentali, le bellezze del paesaggio, i suoni, gli aromi, i colori, permettono di riconquistare  l'equilibrio per affrontare lo stres della vita moderna.
Appena fuori dal parco, sulla destra dell'antico cancello d'ingresso della vecchia  Villa padronale è situato il "Terme Shop".  Qui, in un'atmosfera calma e rilassata ricca di profumi ed essenze, non vi sarà  difficile trovare un souvenir, ricordo della magnifica vacanza appena trascorsa  alle nostre terme, o un regalo originale per i vostri cari o gli amici, tra cui:     | 
  |    
  |    La linea cosmetica Terme di Casciana, vasta gamma di prodotti viso/corpo, ha alla base l'acqua termale Mathelda.  La sua azione rimineralizzante e normalizzante potenzia i benefici dei principi  attivi inseriti nelle varie formulazioni, definita crenocosmesi fito attiva. Sono  prodotti delicatamente profumati e dalle textures estremamente confortevoli.  La nuova linea di prodotti corpo uomo/donna La Collina Toscana, un gioiello a livello olfattivo e artistico. Profumi, fragranze originali di  grande suggestione scaturiti dalla natura benigna delle colline toscane. Melograno,  ribes nero, papavero, muschio, mimosa ecc.  |     
  | 
  |   Linea Erbario Toscano prodotti viso/corpo/casa profondamente legati alla tradizione e al territorio  toscano. Saponi, candele profumate, profumi ambiente, profumi per il corpo, tutto  è naturale e sono un regalo ideale per gli altri e per voi.  Creazioni Vittoria, linea di lingerie frutto di esperte mani artigiane che danno  vita a capi funzionali ed eleganti lavorando tessuti pregiati, naturali e i famosi  pizzi fiorentini.  Infine utili accessori (accappatoi, costumi, cuffie, T-shirt, ombrelli ecc. ...)  a marchio Terme di Casciana o Terme Villa Borri e una linea di lingerie con la  scelta di tessuti naturali e pregiati. 
  | 
Potrete alloggiare presso: 
www.albergolivorno.com/,   www.hotel-lasperanza.it 
 www.albergo-roma.it/  , 
www.sanmarcohotels.it/,
 www.margherita-hotel.it/
Inoltre, sempre nel comune di Casciana è stata aperta 
Terme Villa Borri, una  Beauty Farm di lusso, dove potrete  sottoporvi a trattamenti estetici esclusivi.
 
E se avrete del tempo a disposizione vi consigliamo di andare in giro per le Colline Pisane: una piccola ma splendida area della Toscana  poco distante dal mar Tirreno ed immersa ancora nella pace di una natura armonizzata  sì dall’intervento dell’uomo, ma ancora ricca del suo fascino immacolato.
Il fascino dei piccoli borghi medioevali, con i loro castelli antichi, i loro  palazzi che hanno tutto il fascino dei secoli, le loro chiese piene di tesori  nascosti, attirano gli occhi e gli sguardi del turismo di qualità. Gli spazi naturali  dove poter poi passeggiare in armonia con l’ambiente soddisfano gli amanti della  pace.
Allora non ci resta che andare a trascorrere una bella vacanza rilassante a:
http://www.termedicasciana.com/terme_toscana/pisa_turismo.htm
 
wowoowowoowo!!!!!!!!
RispondiEliminabellissimoooooooooo!!!!!!!!
:))))))))))))))))
grazie erika!
posso assicurarti che è un luogo incantevole!
grazieeeeeeeeeeee!!!!!!!!!
azzurra
p.s. faccio un link sul mio post al tuo, se nn gradisci lo rimuoverò tempestivamente!