Il 3 e 4 maggio scorsi io ed altri amici blogger ci siamo incontrati a Ferrara. Io e mio marito siamo arrivati un giorno prima e così, oltre che aver avuto la possibilità di visitare qualche monumento o chiesa in più dei nostri amici, abbiam potuto anche cenare presso l'osteria più antica del mondo. Il locale oggi si chiama Al Brindisi ma un tempo era noto come Osteria del Cucchiolino ( nome che deriva da chiù cioè ciucco ovvero ubriaco) ed era frequentata perfino da Ludovico Ariosto. Si trova in via degli Adelardi, 11 di fianco alla Cattedrale ed è aperta dalla mattina alle 11:00 fino alle 24:00.
All'interno ci sono dei tavoli di legno molto rustici ai cui lati sono sistemate delle panche. Si può scegliere tra sei diversi menù ma c'è anche la possibilità di optare per dei taglieri di salumi tipici accompagnati da formaggi (proprio quello che abbiam fatto noi) e diversi tipi di primi piatti tradizionali come i Cappellacci di zucca ( buonissimi!!!!). Naturalmente il nome del locale prevede che si debba anche bere e brindare... e l'oste vi proporrà una vasta scelta di vini al calice oltre che in bottiglia.
Pioveva e faceva freddo, nonostante fosse maggio, ed è stato molto piacevole cenare in un angoletto intimo di questo locale.
Se vi dovesse capitare di andare a Ferrara non fate a meno di provarlo.
Grazie per la dritta...
RispondiEliminaBuona serata
(^‿^) ❀
RispondiEliminaCoucou et merci pour cette publication intéressante chère Erika
BISOUS d'Asie vers ll'Italie
et bonne continuation.
grazie del consiglio capito ogni tanto lì
RispondiEliminaGrazie Erika, suggerimenti sempre graditi e stuzzicanti.
RispondiEliminaUn caro saluto,
aldo.
Erika bonjour et bien il faisait froid mais en buvant un petit verre tout devait être sympa
RispondiEliminadans cette taverne
le vin servi au verre et bien c'est une idée et c'est bien aussi
avec la bouteille tu connais la provenance du vin mais sans on peut te le dire et voilà
de la charcuterie et des pâtes Miam que du bonheur ERIKA
je t'embrasse fort