Nel
 1850, le autorità religiose lanciano un concorso per realizzare una 
statua da sistemare in cima alla collina di 
Fourvière. Un anno dopo, questo concorso  viene vinto dallo scultore 
lionese Fabish  che crea una statua in onore della Vergine per la 
cappella  sulla collina di cui sopra e la data dell'8 settembre 1852 
viene fissata per l'inaugurazione. 
Ma nel mese di agosto, la Saone straripa e invade il cantiere in cui si trova la statua.
L'inaugurazione viene spostata all'8 dicembre, festa dell' Immacolata Concezione.
Lo stesso giorno i giornali annunciano il programma della serata e tutta la città si prepara per l'avvenimento. Alcuni decidono di illuminare le facciate delle loro case con delle candele. Il cattivo tempo costringe nuovamente a spostare l'inaugurazione, questa volta, al 12 dicembre.
Malgrado
 questo controordine l'entusiasmo  dei Lionesi non viene meno.A partire 
dalle ore 18  nelle  prime finestre  vengono accese  le candeline  e alle 
20 tutta la città è illuminata. Gran parte della popolazione  scende  in strada tutta gioiosa  e 
commossa, contenta di questo gesto spontaneo e comunicativo. Le autorità
 religiose emulano l'iniziativa  e la cappella di Fourvière appare tutta
 illuminata nel cuore della notte. Quella sera nasce una vera e propria 
festa!
Ma nel mese di agosto, la Saone straripa e invade il cantiere in cui si trova la statua.
L'inaugurazione viene spostata all'8 dicembre, festa dell' Immacolata Concezione.
Lo stesso giorno i giornali annunciano il programma della serata e tutta la città si prepara per l'avvenimento. Alcuni decidono di illuminare le facciate delle loro case con delle candele. Il cattivo tempo costringe nuovamente a spostare l'inaugurazione, questa volta, al 12 dicembre.
Ogni anno ormai, l'8 dicembre, i Lionesi pongono sui davanzali delle loro finestre dei lumicini e poi si ritrovano a passeggiare per le vie della città.
In concomitanza con la Festa delle Luci gli
 abitanti di Lione hanno deciso, dal 2005, di creare un a gigantografia 
 con  migliaia di lumicini venduti a 2 euro l'uno il cui ricavato viene
 devoluto ad un'associazione di beneficenza.
La festa  quest'anno avrà inizio  mercoledì  8 dicembre  e durerà fino  a sabato11 dicembre tutti i giorni dalle 18 a mezzanotte. 
Mercoledì 8 dicembre i trasporti pubblici saranno gratuiti.
Sito internet de la Fête des Lumières :http://www.fetedeslumieres.lyon.fr/Mercoledì 8 dicembre i trasporti pubblici saranno gratuiti.
Contatti: fetedeslumieres@mairie-lyon.fr
L'Office du Tourisme de Lyon
Place Bellecour, Lyon 2e
Tél. : 04 72 77 69 69
www.lyon-france.com/
aperto tutti i giorni dalle 9 alle 18 Lione
A Lione si svolgerà anche il Mercatino natalizio che avrà luogo dal 24 novembre al 30 dicembre 2010.
In Place Carnot si potranno visitare più di 138 stand.
http://www.marche-noel-lyon.fr/
Per parcheggiare leggete questo post pubblicato sempre da me su richiesta di un lettore:
http://erikanapoletano.blogspot.com/2009/11/parcheggi-lione.html
Io ci sono stata l'anno scorso ed ho pubblicato un diario di viaggio , foto ed un filmato  che troverete in questi link:
http://erikanapoletano.blogspot.com/2009/12/lione-dicembre-2009.htmlo sono anche su turisti per caso sotto uno pseudonimo:
http://turistipercaso.it/lione/59542/aspettando-il-natale-a-lione.html
Ma che bella l'origine di questa festa!! Non la conoscevo.
RispondiEliminaE' una festa particolare, Sandra
RispondiEliminaBuona giornata
erika
Ciao Erika.
RispondiEliminaChe bella dev'essere questa festa con tutti i lumini. Molto suggestiva e poi Lione è una città che mi piace molto.
Molto suggestiva, Ambra.
RispondiEliminaCiao
erika
Ciao,
RispondiEliminaci tengo proprio ad andarci però ho una domanda: hai scritto che dura da domenica 8 a giovedì 11, ma quest'anno a dicembre l'8 è di mercoledì e l'11 di sabato.
Quando sono le giornate giuste del programma?
Fammi sapere, grazie
Andrea
Sì Anonimo, scusa avrò sbagliato, mi sarò confusa.... Confermo che La festa quest'anno si svolgerà dall'8 all'11 dicembre ma, come dici tu, l'otto è di mercoledì e l'11 di sabato.Provvedo subito a correggere. Grazie della visita.
RispondiEliminaerika