Non si viaggia solo in aereo, auto, camper ma, dopo la celebrazione della giornata mondiale della bici, che è stata festeggiata il 3 giugno scorso, ci si può cimentare andando in giro con una bella bici anche perchè si tratta di un mezzo di trasporto che non può che far bene alla nostra salute e ci permette di praticare il "Turismo lento" che ci consente di "prendercela con calma".
Naturalmente, in base alle nostre forze, si possono seguire percorsi facili o più complessi. Ci si può organizzare da soli o iscriversi a dei tour.
Se voleste provare, da venerdì 10 a domenica 12 giugno, potreste recarvi a Bergamo dove si svolgerà il BikeUp ovvero una fiera internazionale su e-bike, cicloturismo. Verranno dedicati degli spazi espositivi in cui potranno essere coinvolti adulti e bambini anche attraverso degli spettacoli. E ci si potrà sottoporre a dei test.
Le bici potranno essere provate per diverse tranche di tempo. Ad esempio 10, 30, 70 minuti o perfino mezza giornata. Sarà sufficiente registrarsi qui:
Nel sud c'è la Ciclovia dell'acqua o meglio Ciclovia dell'acquedotto pugliese che è un itinerario ciclabile di circa 500 km che collega Caposele, in Irpinia, fino a Santa Maria di Leuca e che quindi attraversa la mia Puglia. Si può praticare anche il trekking. Si dice che sia molto ben curata e che faccia allontanare dallo stress quotidiano per i suoi panorami.
Vi lascio un link di un post in cui ho parlato delle più belle ciclovie italiane :
http://erikanapoletano.blogspot.com/2021/08/andare-in-giro-per-litalia-in-bici.html
0 commenti:
Posta un commento
Grazie