giovedì 13 giugno 2024

Giornate europee dell'archeologia anche con il FAI


La  manifestazione  è nata  in Francia nel 2010 e dal 2019 la Francia ha aperto le porte a tutti gli Stati dell'Unione Europea.

Francia:https://journees-archeologie.eu/

In Italia  l'organizzazione spetta al  Ministero della Cultura – Direzione Generale Musei e Direzione Generale Archeologia, belle arti e paesaggio. 

http://musei.beniculturali.it/notizie/notifiche/dal-14-al-16-giugno-tornano-le-giornate-europee-dellarcheologia

 

Dal 14 al 16 giugno  anche il FAI offrirà  l'opportunità   di visitare i suoi Beni archeologici.

Verranno organizzate visite guidate con esperti e   chi vorrà potrà  cimentarsi in lavori di scavo.

I Beni archeologici del FAI   che si potranno visitare  saranno i seguenti:  l’Abbazia di Santa Maria di Cerrate a Lecce e quella di San Fruttuoso a Camogli (GE), Parco Villa Gregoriana a Tivoli (RM), la Baia di Ieranto a Massa Lubrense (NA), il Giardino della Kolymbethra nella Valle dei Templi di Agrigento, il Monastero di Torba a Gornate Olona (VA) e Casa Noha a Matera.

Verranno aperte anche  zone non visitabili abitualmente  o che sono state scoperte recentemente.

0 commenti:

Posta un commento

Grazie